Calincontro Maremmano, 25-27 Aprile Foto pag 1

Rispondi
Avatar utente
scintilla87
Utente Registrato
Messaggi: 190
Iscritto il: lun feb 03, 2014 12:24 am
La/le tua/e Moto Guzzi:: ex cali jackal
ex breva750
breva 1100

Re: Calincontro Maremmano, 25-27 Aprile Foto pag 1

Messaggio da scintilla87 »

Backstreets ha scritto:...la bambina viene su bene... :clap:






Lamps
Dico solo quello che accidenti penso!!! e bambina..insomma..facciamo signorina che è più plausibile! :kiss:
La breva la firma i cipres e bufa via la pulver de quel che vúres ves
Avatar utente
Filoguzzista
Utente Registrato
Messaggi: 254
Iscritto il: mer giu 18, 2008 10:18 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Stelvio 1200 8v 2011 "Frecciabianca" - ex Breva 750 i.e. nero ollare 2003
Località: Bristol (UK)

Re: Calincontro Maremmano, 25-27 Aprile Foto pag 1

Messaggio da Filoguzzista »

Hola, Calincontristi!
Dico anch'io la mia... , anche a me piace così, diverso dai soliti raduni, guai a chi modifica la "ricetta"! :D
Mi spiace per i problemi delle defezioni della domenica, soprattutto se i conti non fossero tornati, con i ristoranti che giustamente hanno i posti prenotati ed il pranzo preparato. Personalmente, se non avessi potuto, per mille motivi, avrei pagato la mia quota, intera o penale che sia, per non mettere in difficoltà chi si è dato da fare, e immagino non poco, per organizzare il tutto. Ma il mondo è vario e si vede che non tutti la pensiamo così...
Leggendo le cifre complessive in gioco, capisco benissimo inoltre che Fabio & Co. non se la sentano di raccogliere loro, sui propri conti personali, le varie quote prima dell'incontro (anche solo il 50%, sarebbe complessivamente anch'essa una cifra non da poco). La meglio sarebbe una formula stile incontro di primavera, con le quote versate alla "Calincontro a.s.d." :paper: , ma sicuramente comporterebbe degli oneri ancor maggiori per chi organizza, oltre a trasformare l'incontro in un qualche cosa di diverso.
Forse, a mio parere (che non è detto sia quello giusto, eh! :b ), la formula della black-list è quella più indovinata, più di compromesso tra le due, da "tarare" però opportunatamente, sia da una parte per far sì che vi sia un rispetto minimo delle regole, sia però da non scoraggiare la partecipazione di nuovi "adepti" che dovessero parteciparvi per la prima volta..
Comunque...di nuovo congratulescìon a tutto il Cali-staff! :celebrate:
Stelvio 1200 8v 2011 "Frecciabianca" - ex Breva 750 2003
Avatar utente
Ticcio93
Utente Registrato
Messaggi: 7465
Iscritto il: gio nov 12, 2009 7:12 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Stelvio 1200 bersagliera
Località: MASSA MARITTIMA (Maremma Toscana)

Re: Calincontro Maremmano, 25-27 Aprile Foto pag 1

Messaggio da Ticcio93 »

Backstreets ha scritto:...la bambina viene su bene... :clap:






Lamps


...e io che scrivo di francesismi :?
Avatar utente
scintilla87
Utente Registrato
Messaggi: 190
Iscritto il: lun feb 03, 2014 12:24 am
La/le tua/e Moto Guzzi:: ex cali jackal
ex breva750
breva 1100

Re: Calincontro Maremmano, 25-27 Aprile Foto pag 1

Messaggio da scintilla87 »

l'unica cosa..e poi davvero tocco il letto e la finisco...il problema per quanto riguarda me...e che solo lo staff conosce..è che il sabato sera alle 23 si era in possesso di un certo numero di adesioni per il pranzo della domenica e sono stata contattata dal ristoratore di sua spontanea iniziativa ..consapevole del meteo per sapere il numero..passato questo nel giro di un paio d'ore inspiegabilmente il numero è crollato..per non parlare poi della domenica mattina..è non è questione di penali o meno..ma che non ci possono essere più di 30forchette in meno dalle 23del sabato alle 4di mattina della domenica...tutto il resto è noia..e io mi sono divertita pienamente! :rollin
La breva la firma i cipres e bufa via la pulver de quel che vúres ves
Avatar utente
rugi56
Socio Tesserato 2025
Messaggi: 7027
Iscritto il: sab nov 06, 2004 9:43 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: V85TT " il nuovo"
breva 1100 del 2007 " la rossa "
LE MANS III DEL 82 "la fenice"
EX california ev del 1998 "la giuseppa"
Località: vicenza (prov.)

Re: Calincontro Maremmano, 25-27 Aprile Foto pag 1

Messaggio da rugi56 »

Ticcio93 ha scritto: personalmente mi è capitato di ricevere critiche assurde proprio perchè la formula non corrisponde a quella dei raduni classici :aaah: e denota esclusivamente disinformazione o cmq scarsissimo interesse guarda caso spesso proprio da" chi non è di famiglia":
guarda ticcio di queste lamentele ne ho sentite anche ad altri calincontri, "non si fa così, non si lasciano le persone per strada, noi con il nostro motoclub, bla bla bla,
io gli dicevo, questo è il CALINCONTRO, i raduni sono un'altra cosa, se ti va ci vieni ancora, non ti va vai da un'altra parte
Ticcio93 ha scritto: ...facciamo una bella colazione al campeggio e salutiamoci


no, non sono d'accordo, il calincontro è sempre finito con il pranzo della domenica e così deve essere,
si deve essere coscienti delle proprie scelte, ti noti per il pranzo, ci vieni, decidi all'ultimo minuto di non venirci più paghi e te ne vai


forse bisogna cambiare un pò la formula in prima pagina
1) scrivere bello grande che i giri non sono staffettati e quindi ognuno e libero di fare l'andatura che vuole
2) l'organizzazione non è obbligata a darti tutto l'occorrente perché tu non ti perda, (quindi stampati da solo i giri) che ovviamente una volta descritti quelli sono e non possono esser cambiati magari due giorni prima dell'evento)
3) scriverlo in grasseto, in grande e bello colorato, che chi si nota per tutto poi nel caso di defaiance dell'ultimo minuto paga comunque per intero


diciamo che per vari anni i partecipanti più o meno eravamo gli stessi, e quindi conoscevamo la formula, poi viene l'amico dell'amico che ha sentito dal cugino del fidanzato dell'amica della sorella di questo calincontro, e dice che bello ci vado anch'io, senza magari poi informarsi o leggere magari ben bene la prima pagina
e quindi vengono fuori le incomprensioni, quindi i punti 1 2 3 a mio avviso sono fondamentali, anzi io penso che nel momento in cui una persona nuova si iscrive bisogna scrivergli bene in grande" vai a leggerti bene la prima pagina "
se le cose vanno male il corpo non deve soffrire
Avatar utente
califoggiano
Socio Tesserato 2024
Messaggi: 8307
Iscritto il: gio ott 19, 2006 10:05 am
La/le tua/e Moto Guzzi:: Califoggia '02, Florida '90, Honda CB125 '80, Nuovo Falcone Civ. '74, Lodola 235GT '59, Galletto 192 '57
Località: bergamo provincia

Re: Calincontro Maremmano, 25-27 Aprile Foto pag 1

Messaggio da califoggiano »

Grande Scintilla :clap: :clap: :clap:
Ecco un esempio di chi, pur approcciandosi per la prima volta, ha capito pienamente lo spirito dell'incontro!! :clap: :clap:
rugi56 ha scritto:
Ticcio93 ha scritto: personalmente mi è capitato di ricevere critiche assurde proprio perchè la formula non corrisponde a quella dei raduni classici :aaah: e denota esclusivamente disinformazione o cmq scarsissimo interesse guarda caso spesso proprio da" chi non è di famiglia":
guarda ticcio di queste lamentele ne ho sentite anche ad altri calincontri, "non si fa così, non si lasciano le persone per strada, noi con il nostro motoclub, bla bla bla,
io gli dicevo, questo è il CALINCONTRO, i raduni sono un'altra cosa, se ti va ci vieni ancora, non ti va vai da un'altra parte
Ticcio93 ha scritto: ...facciamo una bella colazione al campeggio e salutiamoci


no, non sono d'accordo, il calincontro è sempre finito con il pranzo della domenica e così deve essere,
si deve essere coscienti delle proprie scelte, ti noti per il pranzo, ci vieni, decidi all'ultimo minuto di non venirci più paghi e te ne vai


forse bisogna cambiare un pò la formula in prima pagina
1) scrivere bello grande che i giri non sono staffettati e quindi ognuno e libero di fare l'andatura che vuole
2) l'organizzazione non è obbligata a darti tutto l'occorrente perché tu non ti perda, (quindi stampati da solo i giri) che ovviamente una volta descritti quelli sono e non possono esser cambiati magari due giorni prima dell'evento)
3) scriverlo in grasseto, in grande e bello colorato, che chi si nota per tutto poi nel caso di defaiance dell'ultimo minuto paga comunque per intero


diciamo che per vari anni i partecipanti più o meno eravamo gli stessi, e quindi conoscevamo la formula, poi viene l'amico dell'amico che ha sentito dal cugino del fidanzato dell'amica della sorella di questo calincontro, e dice che bello ci vado anch'io, senza magari poi informarsi o leggere magari ben bene la prima pagina
e quindi vengono fuori le incomprensioni, quindi i punti 1 2 3 a mio avviso sono fondamentali, anzi io penso che nel momento in cui una persona nuova si iscrive bisogna scrivergli bene in grande" vai a leggerti bene la prima pagina "
Ecco l'esempio di un veterano che sa benissimo di cosa parla :volemose:
Condivido quello che hai scritto pienamente Rugi.
Per ora la prima pagina dell'Eridico è impostata in maniera "classica", mi sto prendendo tempo per decidere a freddo sulla questione penali/caparre... Appena sarà tutto stabilito, modificherò scrivendo tutto chiaramente. ;)
Per quanto riguarda giri, andature e staffette il problema è sorto da quando arriva gente dal di fuori di AG.. perchè se uno legge il forum si dice tutto chiaramente nelle millemila pagine del topic.. viene ripetuto più volte!
Mi ripeto: credo che il Maremmano sia stato un evento eccezionale (per tutto :celebrate: ) e soprattutto dal punto di vista partecipativo: non eravamo mai stati così tanti ed i timori preincontro erano parecchi.
Tutto sommato è andata alla grandissima, è innegabile. :clap: (oggi vedo di fare il mio racconto di quel w.e. )
Trovo nella norma che molti non si ritrovassero nella formula: ho visto addirittura gente che non partecipava ai giri e se ne stava in camping :rolleyes: cosa vuoi che abbiano capito del Calincontro?
Non so dirti se tra le New entry siano più quelli critici o quelli entusiasti, ho avuto modo di parlare con entrambi i "partiti" e come ho già detto son sicuro che molti torneranno a condividere strada con noi ed altrettanti non li vedremo più.. amen, amici lo stesso :volemose: :ok:
Sono cosciente che la formula non è per tutti. E come ho già detto, il Calincontro non ha pretese di piacere a tutti i costi nè il successo di un'edizione si misura col numero dei partecipanti: non abbiamo alcun interesse a fare grandi numeri visto che chi partecipa non sgancia un euro uno che non sia per vitto e alloggio ;)
Certo è bellissimo ritrovarsi in tanti, purchè si condivida lo spirito dell'evento.. altrimenti è meglio restare a casa o andare al classico raduno a salsiccia e birra ;)
Così la pensa il Calicapitano, e finchè ci sarò io dietro all'organizzazione continueremo così, affinando di volta in volta la formula, imparando dall'esperienza :celebrate:
*Professionista della Forchetta*
tattybrum
Utente Registrato
Messaggi: 484
Iscritto il: mar set 25, 2007 8:28 am
La/le tua/e Moto Guzzi:: V85TT CALIFORNIA 1100 I X VESPA 125 PXE (1983) VESPA 50 3M (1968)
DINGO GT (1971) DINGO 3 MARCE NUOVO FALCONE MILITARE 74 35GT stelvio
Località: ROMA - ORIGINALE -

Re: Calincontro Maremmano, 25-27 Aprile Foto pag 1

Messaggio da tattybrum »

Qui si parla solo della domenica ma nn dimentichiamoci che se nn c'erano gli infiltrati (cosa errata anche questa ma economicamente non rilevante al massimo digiunano) mancavano un numero rilevante di persone , e anchepersone di ag nn hanno avvisato e nn si sono visti dal venerdi la serietà va al di la di anziani o novizi.
Io al primo calincontro dissi a loel che prima di un tot nn potevo dare conferma e mi fu data licenza.
A nche campaggi e ristorante sanno che un minimo di defezioni /aggiunte ci stanno nei gruppi.
A volte bisogna anche stare attenti lo fate sembrare un gruppo chiuso e nn lo è.
CALIFORNIA1100Ivespa125pxeVESPA503Mdingo4mNUOVOFALCONEdingo3m35GT
Avatar utente
Ticcio93
Utente Registrato
Messaggi: 7465
Iscritto il: gio nov 12, 2009 7:12 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Stelvio 1200 bersagliera
Località: MASSA MARITTIMA (Maremma Toscana)

Re: Calincontro Maremmano, 25-27 Aprile Foto pag 1

Messaggio da Ticcio93 »

tattybrum ha scritto:...Qui si parla solo della domenica
...colpito e affondato :asd:

"eventi eccezionali consigliano misure eccezionali" o cmq adeguate...tutto qui
tattybrum
Utente Registrato
Messaggi: 484
Iscritto il: mar set 25, 2007 8:28 am
La/le tua/e Moto Guzzi:: V85TT CALIFORNIA 1100 I X VESPA 125 PXE (1983) VESPA 50 3M (1968)
DINGO GT (1971) DINGO 3 MARCE NUOVO FALCONE MILITARE 74 35GT stelvio
Località: ROMA - ORIGINALE -

Re: Calincontro Maremmano, 25-27 Aprile Foto pag 1

Messaggio da tattybrum »

Nn era rivolto agli organizzatori
CALIFORNIA1100Ivespa125pxeVESPA503Mdingo4mNUOVOFALCONEdingo3m35GT
nedo
Utente Registrato
Messaggi: 5557
Iscritto il: mer set 08, 2004 8:51 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: motorevole motonauta

Re: Calincontro Maremmano, 25-27 Aprile Foto pag 1

Messaggio da nedo »

era un ottobre del cazzo, una minchia di giorno freddo e piovoso...avevo letto sul forum che c'era un gruppo di matti amanti della moto CALIFORNIA che si trovavano in quei giorni vicino Pisa
mi alzai presto e mi incamminai per intercettare il gruppo fuori dall'albero dove alloggiavano
mano a mano che scendevano i ragazzi, mi presentai e conobbi alcune delle persone che ancora oggi partecipano agli incontri

bé come prima cosa feci la scopa in fondo al gruppo
si macinarono un bel po' di km per curve di montagna staccati per il passo ma cmq insieme, aspettandoci agli incroci

eravamo pochi, forse una ventina di moto
ma la cosa che più ci interessava era condividere strada, condividere strada, condividere strada, possibilmente con un california

senza la strada il calincontro non ha senso-


secondo me il numero dei partecipanti è cresciuto troppo e questo rende impossibile riuscire a condividere strada- da questo deriva l'anarchia

negli incontri toscani, che siano stati calincontri o incontro di AG (quello dello scorso anno), ho sempre rilevato una certa carenza nella gestione dei giri- a cominciare dal livornese dove non riuscii a coinvolgere più di tanto i conterranei nella gestione del gruppo nei giri

in questo calincontro il venerdì è stato un casino- prima a fare la lepre (senza saperlo davvero fare) poi a raccattare chi era rimasto indietro... a rincorrere l'impossibile

poi ognuno lo sappiamo arriva al punto di incontro in maniera autonoma quindi poco male
ma forse tutta questa condivisione della strada non c'è (almeno per me)

e poco mi interessa di stare a tavola insieme (se non con quel nucleo di persone affiatate con cui ho condiviso in passato viaggi e giri) se non ho condiviso la strada e l'avventura

per cui vorrei che fosse chiaro che c'è un motivo per cui un gruppo appare chiuso verso l'esterno
non si può pretendere di venire lì e trovarsi a proprio agio se prima non si è condiviso la strada
l'amicizia è legata ai km percorsi insieme, non alle belle facce
r a m a g u s s i
https://www.youtube.com/watch?v=Qi75P9_lGN0
Avatar utente
Tonirag
Utente Registrato
Messaggi: 5582
Iscritto il: gio mar 17, 2005 4:55 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Bellagio 1^ serie "Iwa"
Località: Roma

Re: Calincontro Maremmano, 25-27 Aprile Foto pag 1

Messaggio da Tonirag »

Backstreets ha scritto:...la bambina viene su bene... :clap:
Lamps
Adulatore :hat

(per non dire provolone :lol
per non dire marpione :lol
per non dire.... :b
PIEGARE__BELLAGIUM__EST.
De guzzibus disputandum non est.
Avatar utente
edo1200sport
Socio Tesserato 2025
Messaggi: 1800
Iscritto il: mar set 02, 2008 10:32 am
La/le tua/e Moto Guzzi:: California III C.I.
Nuovo falcone
Località: Calvenzano

Re: Calincontro Maremmano, 25-27 Aprile Foto pag 1

Messaggio da edo1200sport »

nedo ha scritto:era un ottobre del cazzo, ........................................
per cui vorrei che fosse chiaro che c'è un motivo per cui un gruppo appare chiuso verso l'esterno
non si può pretendere di venire lì e trovarsi a proprio agio se prima non si è condiviso la strada
l'amicizia è legata ai km percorsi insieme, non alle belle facce
Amen fratello!!

:cali: :cali:
California III Nuovo Falcone
Avatar utente
Dingo57
Utente Registrato
Messaggi: 638
Iscritto il: mar feb 07, 2012 7:24 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Dingo 50cc kawa versys hornet 600 exagon125
Località: Avezzano

Re: Calincontro Maremmano, 25-27 Aprile Foto pag 1

Messaggio da Dingo57 »

io del kawa avvViruSssato dalle vostre guzzi ,anche se non ho partecipato ai giri mi sono divertito e ringrazio tutti: ticcione fabio stefano e tutti quei guzzisti che mi hanno sopportato non ultimo il pensionato, spero di potervi avere presenti al nostro BI-VACCO
QUEST'ANNO AL QUARTO ANNO ((( QUADRI-VACCO )))) :ok:
un orologio anche se rotto ,due volte al giorno segna l'ora esatta
Avatar utente
M@x
Utente Registrato
Messaggi: 132
Iscritto il: mar gen 17, 2012 9:08 am
La/le tua/e Moto Guzzi:: Nevada 750 Classic i.e. - "Guendalina"
Norge 1200 T - "Astrid"
Località: Provincia di Firenze

Re: Calincontro Maremmano, 25-27 Aprile Foto pag 1

Messaggio da M@x »

Ciao a tutti, scrivo solo ora qualche pensiero al volo perche' il rientro a lavoro e' stato impegnativo e mi lascia solo pochi ritagli di tempo...

Preciso subito che io ero uno di quelli alla prima esperienza col Calincontro...
Sebbene avessi desiderato parteciparvi fin dall'edizione livornese, c'e' sempre stato un impedimento che mi ha costretto a rinunciare e a leggerne (non senza una sana invidia) le gesta sui vari topic dedicati...
Questo "studiare" :paper: pero', a dire il vero, mi e' servito... La formula mi era nota e l'apprezzavo prima ancora di prenderne parte e infatti, sinceramente, devo dire che sono stato benissimo...
Sono arrivato da solo il giovedi' e vuoi per il fatto che sono un po' "timido" :oops: , vuoi perche' per abitudine quando mi accingo ad entrare in un ambiente ideato e "costruito" da altre persone fino ad allora sconosciute, ho cercato, come sempre in queste situazioni, di muovermi in punta di piedi, considerandola una forma di rispetto per chi si e' sbattuto per realizzare tutto cio' a cui mi e' data la possibilita' di prendere parte...
Poi la convivialita' ha preso il sopravvento.. :celebrate: Ho avuto modo di rivedere persone conosciute per pochissimo tempo all'Incontro di Primavera dello scorso anno e di conoscerne fin da subito tante altre, di cui ho premura di ricordare prima il nome di battesimo e poi il Nick, e mai mi sono sentito "il novellino" escluso dalla cerchia degli eletti...

Grazie a questo ho avuto modo di staccarmi subito dal condizionamento della routine quotidiana e lasciarmi trasportare dall'onda dell'entusiasmo per quello che stavo vivendo...

Mi sono sentito veramente contento di poter cogliere il frutto di tutto il lavoro fatto da Simone, Denise, Alessio e Stefano (e di tutto il Cali-STAFF, Girolamo compreso, che ringrazio solo ora visto che non l'ho potuto fare personalmente) e, tra gli altri, di aver potuto conoscere Fabio, il Calicapitano, che mi ha dato modo di constatare che le persone che ritengono che la parola data sia un bene prezioso esistono davvero (e per questo merita tutto il mio rispetto :volemose: )...

Mi piace pensare che gli inconvenienti con le cene al camping abbiano dato piu' "fastidio" a chi si era fatto in 4 per organizzare tutto al meglio (e che ci aveva messo la faccia) che a chi era venuto al Calincontro per stare assieme e condividere questa esperienza...
Credo che se tra i partecipanti qualcuno pensava che con oltre 100 persone variamente assortite tutto potesse filare come se fosse frutto del "gruppo vacanze perfettini" forse non era dello spirito giusto per le vere priorita' dell'occasione, fraintendendo,credo, il senso dell'evento... :twisted:

La location era splendida, le strade sempre belle e godibili, sia con il sole che con la pioggia, e, ripeto, mai mi sono sentito solo, anche nella Calidispersione...
Mi sentivo tranquillo, i percorsi li avevo studiati a memoria, e li avevo pure inseriti sul TomTom (ebbene si...chiedo venia), non avevo da dimostrare niente a nessuno e mi sono sempre sentito libero, nel rispetto degli altri, di fare "la mia strada" come volevo...
E il bello e' che, pur facendo la mia strada all'andatura che piu' mi andava a genio, non l'ho mai fatta da solo, ho sempre avuto il piacere di condividerla con qualcuno, di fermarmi a fare due chiacchiere e di ripartire sempre con il sorriso dentro al casco...

E domenica mi e' dispiaciuto andarmene presto senza salutare quasi nessuno, (la mia impossibilita' di partecipare al giro e al pranzo l'avevo gia' comunicata in questo topic entro i tempi richiesti da Fabio), ma il parentado mi aspettava a casa per l'ora di pranzo e pur non dovendo fare molti km ho preferito partire per tempo...

Io sono veramente contento di questa esperienza... e mi spiace leggere che tale evento sia finito con una coda di amaro...
Io sono l'ultimo arrivato, e non ho la pretesa di suggerire un rimedio piu' o meno sensato a quanto accaduto, ma mi sento solo di dire che il Calincontro cosi' come e' stato finora e' un patrimonio di umanita'(guzzista e non) e di valori importanti e sarebbe un peccato snaturarlo o privarlo della sua "originalita'" che parte dal cuore, da quel cuore bicilindrico, che con il suo ritmico pulsare, ti scalda l'anima...

Mi piacerebbe davvero, :baby: permettendo, ritrovarvi tutti all'Eridico...
:volemose:
Massimiliano
Le cose hanno vita propria,si tratta soltanto di risvegliargli l'anima
Avatar utente
califoggiano
Socio Tesserato 2024
Messaggi: 8307
Iscritto il: gio ott 19, 2006 10:05 am
La/le tua/e Moto Guzzi:: Califoggia '02, Florida '90, Honda CB125 '80, Nuovo Falcone Civ. '74, Lodola 235GT '59, Galletto 192 '57
Località: bergamo provincia

Re: Calincontro Maremmano, 25-27 Aprile Foto pag 1

Messaggio da califoggiano »

Finalmente, dal treno che mi porta verso la mia amata Puglia, ho il tempo di raccontare il mio punto di vista sul fantastico weekend che abbiamo trascorso assieme :D
Sarà lungo, come potrebbe essere altrimenti?
QUindi se non avete tempo ignorate questo messaggio e rileggetevelo più avanti con calma, magari sorseggiando una birra od un cicchetto :celebrate:

Per me il Calincontro inizia sempre mooolto prima, tra chiamate, giri di prova e tutto quanto serve per mettere in piedi una motodispersione organizzata :b
Anche stavolta non ha fatto eccezione e col fatto che i basisti erano 4 le telefonate si sono moltiplicate,come potrete immaginare.

Le iscrizioni sono cresciute a dismisura giorno dopo giorno, tanto che per la prima volta si era pensato anche di fare un numero chiuso.. tipo 100, ma poi si è preferito arrivare al limite massimo ammissibile dai ristoranti proprio per cercare di non tener fuori nessuno.
Mai avrei immaginato che un Calincontro sarebbe arrivato a superare i 100partecipanti, devo ammettere che ero impreparato alla cosa.
Ovviamente raggiungere questi numeri da un lato fa piacere perchè conferma che la formula piace, ma dall'altro crea notevoli timori sulla riuscita.. Come si farà a far funzionare le cose con così tanta gente? :aaah:
Insomma diciamo che i giorni precedenti all'incontro sono stati travagliati e pieni di pensieri, sia positivi che negativi.

Poi è arrivato per me il momento di partire: prima del Calincontro mi aspettavano le vacanze Pasquali a Vieste dai miei :clap: dove mi avrebbero raggiunto anche i miei carissimi amici siciliani Ciro e Carla :volemose: , con cui non mi sarei più separato per i successivi 10 giorni :ok:
Proprio per viaggiare con loro ho deciso di partire direttamente in moto da BG e non potendo sbloccare l'assicurazione di Califoggia prima del 23, ho portato anche il Quota al debutto al Calincontro: ora posso dire che tutte le mie Guzzi han fatto almeno un'edizione :clap: :clap: :clap:
I giorni Garganici son volati, ricordo che il Martedì dopo Pasqua son piovute qualcosa come 8 disdette e vedendo che le previsioni non promettevano niente di buono ero pronto ad un tale bollettino quotidiano, invece fino alla fine il gruppone ha tenuto e fino al venerdì rimanevano confermati oltre 110 partecipanti :clap: :clap: :clap:
Intanto era arrivato il momento di metterci in marcia verso la Maremma, un Quota ed un Gs oltre 600km da percorrere e tutti su statali panoramiche :ok:
Poco prima di metterci in viaggio mi arriva una telefonata di Rotondo, che dopo un po di prese per il culo mi confessa di essere sbarcato a Livorno quella mattina e che ci attenderà al campeggio: ci sono poche cose che avrebbero potuto rallegrarmi quanto quella telefonata..
Non ci vediamo da Febbraio e onestamente nonostante ci fossimo sentiti spesso non avevo certezza della sua partecipazione: al telefono può dire anche di essere migliorato ma da qui a inforcare la Vespa per passare 5 giorni in giro per di più dormendo in tenda ce ne passa!
E' una di quelle sfide personali di cui lo so capace, segno di quella caparbietà che lo rende così forte aiutata almeno in parte dalla gran voglia di rivedere un po di amici :ok:
Se non fosse così, non sarebbe il Console, del resto :volemose:

Prendiamo appuntamento con Caligigi a L'aquila dove arriviamo verso le 13:30.. giusto in tempo per mangiare un boccone tutti assieme!
Il cielo che fin dalla mattina non promette nulla di buono, si apre solo quando scolliniamo verso Rieti e finalmente si sente l'aria calda ed il sole ci bacia in tutto il nostro splendore: un Quota un GS ed un Cali tuonante :clap:
Gli altri appuntamenti con Nello ed il Colonnello, non riusciamo a coordinarli e quando ripartiamo da Tuscania per andare ad imboccare l'Aurelia, dopo una necessaria birretta defaticante, son già le 5. :?

Arriviamo al camping prima che sia buio e troviamo già un sacco di gente, tende montate, amici al cazzeggio... e comincia la festa :clap: :clap: :clap:
Il telefono continua a squillare e fortuna che gli amici continuano a montare la tenda mentre sono in "pausa di servizio", altrimenti ci sarei riuscito solo per il sabato notte :rotfl:
Intanto continua ad arrivare gente, e a cena siamo già una quarantina di persone: ci sono tantissimi amici che rivedo con piacere e volti nuovi il cui nome avevo imparato ormai a memoria per via delle liste :ok:
Si mangia benissimo e come al solito ci si attarda a ridere e scherzare: mancano il Pretore ed il Granduca, ma ci sono il Prefetto e la Sambri Californista ad accogliere tutti e regalare un sorriso.

Al mio tavolo ho il Vicario, il Console ed il Pensionato, oltre ai miei compagni di viaggio Gigi,Ciro e Carla.. più in là ci sono i Tatiani, Valtertre, Sweetly e Meg, Nello, Corradone e i Mauldinamici, il Calicontabile e Patrizia, Gigio e Gigialemans, Lino e Maurizio, Gigi, Miriam, Racerrunner,Rugi, M@x, il Colonnello e sicuramente altri che mi sfuggono.. Mi guardo attorno e penso: che volere di più? L'atmosfera è goliardica, la cena è perfetta, il vino è buono e la compagnia è ottima :ok:
Si ride e si scherza finchè, uno alla volta, non vanno tutti in branda e ci ritroviamo soli io, Nedo e il pensionato.
Dopo un quarto d'ora in cui cercavo (senza riuscirci) di dire la mia sulla discussione :trinca: :trinca: che avevano intavolato dal titolo "Di Nedo, di donne e di altre sciocchezze" :rotfl: :rotfl: , li mando a cagare e vado a stendermi anch'io: sono le 3:30 del resto :angel:

Venerdì
Dopo qualche ora di sonno mi tiro su: splende il sole e la colazione abbondante aiuta a riprendersi dai bagordi della sera prima!
Intanto continua ad arrivare gente, tra cui Brotini e Alessio.. finalmente :volemose:
Ci raggruppiamo alla reception prima della partenza che avviene puntualmente verso le 9:45.

Visto che Nedo è l'unico che ha provato il giro gli dico di star davanti, io mi piazzo in mezzo al gruppone all'inizio, per poi finire in coda a controllare (vanamente per altro :asd: ) che nessuno si perda. Alessio si attarda invece con chi va più piano.
Va tutto bene anche se quando ci fermiamo al bivio di Arcidosso, è del tutto evidente che almeno la metà delle moto partite sta vagando incontrollata per la Maremma :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Siccome il bivio era in un brutto punto, dico a Nedo di salire in paese e fermarsi al primo bar sulla strada visto che siamo in giro da più di 70 km dalla partenza e la mia ugola reclama una birretta defaticante :celebrate:
QUindi il Vicario parte col gruppo, mentre io resto al bivio in attesa dei ritardatari.

Quando ormai avevo perso le speranze, ecco che spunta il Granduca sulla STelvio di Ticcio: è stranamente solo :look: e mi dice che gli altri han deviato per una visita a Montalcino, così mi rimetto in sella e ad Arcidosso guardo inutilmente in ogni parcheggio e bar ma di GUzzisti non c'è traccia :wall:

Così proseguiamo soli io ed Alessio ed ad un certo punto senza rendercene conto deviamo dall'itinerario prefissato e ci ritroviamo su una bella strada, con manto stradale a tratti pericoloso, ma con zero traffico.
Ci divertiamo a piegare e con le endurone anche le strade sconnesse non sono un problema: mi sto davvero divertendo :ok:
Però ho ancora l'ugola secca :asd: e così quando vedo il borgo di Semproniano, metto la freccia e vado alla ricerca di un bar dove brindiamo e ci facciamo un po di racconti prima di rimetterci in strada per Pitigliano!
Quando finalmente rivedo il paese appena dopo una curva, è esattamente come me lo ricordavo, con le case del borgo medievale che si confondono con la roccia sottostante.. uno spettacolo. :ok:

Dopo qualche foto ci avviamo al parcheggio di piazza mercato (vicino al bar dove pranzeremo) ed una volta lì non vediamo ancora nessuna moto: Nedo e gli altri non sono ancora arrivati.
Invece notiamo diverse moto di fronte al bar e quando entriamo molti sono già dentro a mangiare :rotfl: :rotfl: :rotfl:
QUi inizia il delirio, si unisce al gruppo un sacco di gente: i Ciuti al completo, i Roman/Latini, il Duca e Fede con DIngo e Simone, Filoguzzista e tanti tanti altri.. Per ultimo arriva anche il moNorone di Cocolao partito al mattino da Mestre :clap:
Una volta rifocillati e dopo che alcuni son rientrati dalla visita del borgo, è ora di rimettersi in strada.
In realtà molti senza attendere si sono già incamminati, altri han deciso di cambiare il giro previsto e quindi il gruppo è meno numeroso di quanto dovrebbe essere. dentone

Qui le strade le conosco e mi metto in testa al gruppo: recuperiamo lo svantaggio su chi ci aveva preceduto alla partenza e iniziamo i sorpassi e appena riesco a guadagnar la testa vedo che c'è un bel gruppone alle mie spalle finchè ad un certo punto ad un incrocio prima di scansano si vede Rugi fermo ad indicare una deviazione laterale non prevista.. Io proseguo dritto per Scansano e continuo con l'andatura allegra e quando riguardo negli specchietti vedo il Griso di Govoz la Stelvio di Sandro ed il 1400 di Luca... il gruppo del motorone si è riformato, anche se solo in parte! :ok:
Poco dopo incrociamo Susi e Poppi in direzione contraria: saluto con le dita a V convinto che avrebbero invertito la marcia, ma non li vedrò più fino a sera.
Quando ci fermiamo per una birretta defaticante ad un bar sulla strada ci siamo solo noi e Toni, gli altri chissà quali deviazioni strane han preso :asd: ma va bene così.

Ci dirigiamo verso Grosseto, la strada è davvero bella da guidare e ci divertiamo come matti: pensavo di far da tappo col Quota ed invece riesce a tenere una buona andatura pur non brillando per prestazioni e non sentendomi completamente in confidenza con la cavallona :ok:

A Grosseto conosco la strada che ci interessa per passati raduni fatti in zona degli ormai "estinti" Guzzisti Maremmani: usciamo presto dalla città in direzione marina e da lì litoranea fino a Castiglione.
Proprio sulla strada della pineta a qualche km da Castiglione della Pescaia sento lo sterzo che sbacchetta e diventa duro :look: mi affaccio di lato ed ho la conferma: ho la gomma anteriore a terra :crying: :crying: :crying:
Proseguo per qualche kilometro ed appena arrivati nell'abitato accosto e do ai miei compagni di viaggio, che già pregustavano l'aperitivo in riva al mare, l'amara notizia :? :evil:

L'orario sarebbe anche buono per cercare un gommista (saran state le 5) ma.. Cazzo è il 25 Aprile :wall: :wall: :wall:
Riaffiora il ricordo di Califoggia abbandonata in tangenziale a Brescia senza la ruota posteriore in occasione del Calincotro sul Garda, il 25Aprile del 2008 dentone : quella volta grazie ad una super botta di culo trovammo un concessionario moto che stava lavorando per conto suo, proprio mentre chiudeva la porta sul retro della sua officina e risolvemmo alla grande... ma questa è un'altra storia!

Proviamo a guardare se ci sia un chiodo nel copertone e non troviamo traccia di corpi estranei :rolleyes:
Nel frattempo sopraggiunge anche Pandora, Max, Filoguzzista e poi Nello, con una provvidenziale pompa a pedale :celebrate:
Proviamo a rigonfiare, ma giusto il tempo di tirar giù la moto dal cavalletto e la pressione è già pericolosamente bassa. :wall:
Sandro mi offre una bomboletta di gonfia e ripara e a sto punto tanto vale tentare: nelle mie passate esperienze non era mai stata risolutiva, ma stavolta incredibilmente sembra tenere :clap:
Opto comunque per rientrare in campeggio tanto per star sicuri e per cercare l'indomani mattina una camera d'aria nuova da montare per fare il rientro senza pensieri!

Arrivato al camping il delirio è ancora maggiore: frotte di Guzzisti affollano il bar mettendo a dura prova le scorte di birra.
E' arrivata un sacco di gente che non c'era dal mattino ed è l'occasione per conoscere nuovi amici (Vins07, Andrea Scianktokescia, ROi Marzola, Gpbertch, le 2 famiglie al completo...).. e salutare con calore altri già noti: kinky e Pinky con Cridit altra new entry, gli orobici, bicilinder e paola, Isa e Pradu, AlcideX... impossibile nominarli tutti, ma di ognuno posso assicurare di avere un ricordo :volemose:
Motor1 mi racconta di aver incontrato davanti all'ingresso del camping dei non meglio identificati biker che, dopo essersi presentati amichevolmente, volevano fare storie per l'utilizzo del Cignale su alcuni cartelli piazzati dal Pretore. per indicare la strada verso il campeggio: un'altra possibile gatta da pelare, come se non ne avessimo già in abbondanza :evil:
Andiamo avanti con gli aperitivi e finalmente arriva il momento della cena: ci spostiamo ai tavoli.. siamo un centinaio di persone, il colpo d'occhio è impressionante.
Il mio tavolo è composto da Ciro e Carla, Rotondo, Gaso e Fede, Dingo 57 e Simone.. sarà così anche l'indomani a cena e soprattutto, commoventemente :volemose: :volemose: al pranzo (poi vi racconto).

Mentre sono ancora in piedi a chiacchierare, noto un certo movimento a centro sala: in un tavolo centrale ci sono gli antipasti a buffet :aaah: :aaah: :aaah:
Buffet? Con 100 Guzzisti affamati??? :aaah: :aaah: :aaah: :aaah: :aaah:
Chiamo in disparte il Pretore e gli chiedo cos'è sta storia: non si è mai visto un beffet al Calincontro proprio per evitare che i primi si abbuffettino per bene e gli ultimi non trovino nulla.
Non ne sa nulla nemmeno lui ma va a protestare col proprietario, che lo rassicura sul fatto che la pizza sarà servita al tavolo. :look:
Seee :wall: :wall: :wall:
Dopo mezz'ora di attesa in cui non arriva nulla scopriamo che la pizza al tavolo intesa dal gestore era un pizza per tavolo :shock: :hammer: :hammer: :hammer:
Ovvero per il mio tavolo una fetta a testa e via ad attendere altra mezz'ora abbondante il secondo giro :wall: :wall:

Se si aveva la pazienza di attendere, si era in pochi al tavolo o si era vicino alla cucina in modo da poter bloccare il cameriere si era fortunati e si mangiava in abbondanza.. agli altri è andata decisamente peggio, me compreso.
Vado a lamentarmi personalmente col gestore che mi assicura di aver sfornato un centinaio di pizze.. ma che che aveva preferito portarle al tavolo e non personali per non allungare troppo i tempi di attesa :climb:
Beh, gli è riuscito decisamente male.
Chiuso quest'episodio si può passare finalmente al cazzeggio etilico :trinca:
Ma quando vado a prendere il caffè al banco vedo che alcuni tirano fuori i soldi e lì mi ricazzio il gestore: il caffè era compreso ma a lui era sfuggito :rolleyes: così i primi che sono andati al banco lo han pagato, dopo il mio intervento ovviamente no ed a titolo di risarcimento (non potendo rintracciare chi aveva pagato) ci siam fatti dare un boccione di limoncello, prontamente scolato dalla truppa :asd:

Avevo dentro un certo nervosismo: mai avevamo avuto di questi problemi con le cene.. di solito i partecipanti si lamentano che si mangia troppo :help e proprio ora che ci sono un sacco di new entry facciamo questa magra figura :crying:
Cerco di farmela passare in fretta e di godermi la nottata: infatti nel frattempo molti dei partecipanti han tirato fuori dalle proprie valige laterali ogni tipo di alcolico, dal dolce al secco passando per gli amari ed i fantastici zuccherini di Miriam :sbava:

La serata prende ritmo, Denise va a pompare musica dall'impianto e tutti sono distesi e sorridenti :celebrate:
Si leva alto il grido "Brindisino lalàlalàlalàààà...", si stappano bottiglie in ogni angolo e l'atmosfera è davvero calda.
Mi ritrovo ancora una volta tra gli ultimi ad andare a dormire, stavolta in compagnia di Cocolao, del Tenente, Susi e Pandora: vado a dormire solo quando è finito tutto l'alcol disponibile (compreso quello nei bicchierini abbandonati sui tavoli :asd: ).
Stavolta vado a letto che son passate le 4 :b , che poi dire letto è un parolone: il materasso è quasi completamente sgonfio, si deve essere bucato pure lui :wall: ma nello stato in cui sono andrebbe bene anche un letto da fachiro per dormire :lol :rollin :lol

To be continued...
*Professionista della Forchetta*
Avatar utente
califoggiano
Socio Tesserato 2024
Messaggi: 8307
Iscritto il: gio ott 19, 2006 10:05 am
La/le tua/e Moto Guzzi:: Califoggia '02, Florida '90, Honda CB125 '80, Nuovo Falcone Civ. '74, Lodola 235GT '59, Galletto 192 '57
Località: bergamo provincia

Re: Calincontro Maremmano, 25-27 Aprile Foto pag 1

Messaggio da califoggiano »

M@x ha scritto:Ciao a tutti, scrivo solo ora qualche pensiero al volo perche' il rientro a lavoro e' stato impegnativo e mi lascia solo pochi ritagli di tempo...
SUPERCUT
:clap: :clap: :clap:
Mi son commosso :crying: :crying: , grazie delle belle parole M@x :volemose: :volemose: :volemose:
Felicissimo di sapere che sei stato bene e che farai il possibile per unirti ai futuri :celebrate:
Abbiam visto famiglie al completo già in questa edizione del resto :hehe:
*Professionista della Forchetta*
Avatar utente
M@x
Utente Registrato
Messaggi: 132
Iscritto il: mar gen 17, 2012 9:08 am
La/le tua/e Moto Guzzi:: Nevada 750 Classic i.e. - "Guendalina"
Norge 1200 T - "Astrid"
Località: Provincia di Firenze

Re: Calincontro Maremmano, 25-27 Aprile Foto pag 1

Messaggio da M@x »

@Fabio
:volemose:

Ormai e' scontato che il Calincontro da assuefazione...
Ne sento distintamente la mancanza... :cry:
Sto davvero cercando di organizzarmi per partecipare all'Eridico...
Speriamo...
:celebrate:
Le cose hanno vita propria,si tratta soltanto di risvegliargli l'anima
Avatar utente
susi
Utente Registrato
Messaggi: 665
Iscritto il: mar apr 03, 2012 1:11 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: V9 BOBBER
Località: La Spezia

Re: Calincontro Maremmano, 25-27 Aprile Foto pag 1

Messaggio da susi »

M@x ha scritto:Ciao a tutti, scrivo solo ora qualche pensiero al volo perche' il rientro a lavoro e' stato impegnativo e mi lascia solo pochi ritagli di tempo...

................................................................................................................................
,......................................................................................................................
.................................................................................................................................
........................................................................................................................

..................... :twisted:

......Mi sentivo tranquillo, i percorsi li avevo studiati a memoria, e li avevo pure inseriti sul TomTom

....Calincontro cosi' come e' stato finora e' un patrimonio di umanita'(guzzista e non) e di valori importanti e sarebbe un peccato snaturarlo o privarlo della sua "originalita'" che parte dal cuore, da quel cuore bicilindrico, che con il suo ritmico pulsare, ti scalda l'anima...


Massimiliano
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
M@x, secondo me non solo hai perfettamente descritto l'atmosfera del calincontro...
..ma hai dato modo a tutti noi di pensarci bene per non dare mai niente di scontato....
Un evento così magico è frutto della fatica degli organizzatori ovviamente,
ma ANCHE della correttezza dei partecipanti
colgo qui l'occasione per scusarmi dell'anticipata partenza (o almeno della tardiva comunicazione :wall: )
il calincontro è libertà su due ruote e la libertà si può basare solo sul rispetto reciproco...

:look: :look: :iko: :trinca: :trinca:

ve voio BBEne :volemose: :volemose:



ma a proposito.....di che percorsi parlavi?????? :hehe:

:-))) :-))) :-))) :-))) :-))) :-))) :-))) :-))) :-))) :-))) :-))) :-))) :-)))
il vento spinge i viaggiatori
Avatar utente
caligigi
Utente Registrato
Messaggi: 255
Iscritto il: mar mar 20, 2012 1:39 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1100i

Re: Calincontro Maremmano, 25-27 Aprile Foto pag 1

Messaggio da caligigi »

E' stato un piacere condividere le strade e quelle giornate con voi.. :celebrate:
Ho conosciuto molte belle persone alcune delle quali leggevo sul forum e già stimavo molto.. Tutti sarebbe stato impossibile per me che fatico a buttarmi nella mischia.

Lo rifarei domani ma chissà quale sarà la prossima occasione. Una cosa è sicura, dopo il mio primo vero calincontro posso dire: ci risarò :D

Un saluto in particolare ai miei compagni di viaggio Ciro, Carla e Fabio ed un ringraziamento agli organizzatori dell'evento :ok:
Avatar utente
Ticcio93
Utente Registrato
Messaggi: 7465
Iscritto il: gio nov 12, 2009 7:12 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Stelvio 1200 bersagliera
Località: MASSA MARITTIMA (Maremma Toscana)

Re: Calincontro Maremmano, 25-27 Aprile Foto pag 1

Messaggio da Ticcio93 »

edo1200sport ha scritto:
nedo ha scritto:era un ottobre del cazzo, ........................................
per cui vorrei che fosse chiaro che c'è un motivo per cui un gruppo appare chiuso verso l'esterno
non si può pretendere di venire lì e trovarsi a proprio agio se prima non si è condiviso la strada
l'amicizia è legata ai km percorsi insieme, non alle belle facce
Amen fratello!!

:cali: :cali:

...non ho capito...verso l'esterno mi può stare anche bene così come i km condivisi e anche da me citati ma su AG siamo + di 11.000 utenti e tutti sanno cos'è un calincontro (almeno sulla carta visto che la bibliografia non manca)..."verso quale esterno" Nedo?
Ultima modifica di Ticcio93 il mer mag 07, 2014 9:00 am, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Aprile 2014”