Mi piacerebbe imparare a metterci le mani. Sono perito meccanico.
Ho un vecchio Ape Diesel che da anni mi implora di elettrificarlo una ruota motrice di scooter davanti e, magari, un ponte posteriore elettrico. Li vedo su Alibaba che mi fanno ciao.
Mi piacerebbe imparare a metterci le mani. Sono perito meccanico.
Finora so di amici/conoscenti che fanno quello che dici con vetture diverse (Golf, Kia EV6, Model 3, Mercedes EQA ed EQC). Ovvio per quell'uso sono macchine che vanno bene. Il mio amico colla Smart fa solo al massimo qualche tragitto in tangenziale.Cane ha scritto:Secondo voi un'elettrica e' adatta all'autostrada?
Premettendo che son d'accordo con te su tutta la linea, ammetto mi fa sorridere il modo nel quale stai esternando il tuo disappunto, sapendo viene da uno che ne sa piu' della media in merito, e si informa adeguatamente ...mauldinamica ha scritto: ↑mer mar 22, 2023 5:12 pmNe sono consapevole, ma si sta cercando di cambiare tutto il paradigma energetico di 400 milioni di persone. Cambiano le auto, le infrastrutture di ricarica pubblica, la Domotica nelle abitazioni, le fonti energetiche negli edifici, cambia anche la mentalità degli utenti pur di arrivare alla decarbonizzazione.
E poi costruisci il cuore della rivoluzione elettrica ( per gli spostamenti, per l’energia alle abitazioni) in maniera tale da renderlo chiuso e non riparabile? Ma stiamo scherzando? Dobbiamo andare verso una situazione migliore ( ambientalmente e economicamente) rispetto a quella attuale, non peggiorarla. Un auto elettrica ad oggi costa più di una auto endotermica, quindi voglio e pretendo che sia costruita PER DURARE, che sia facile da riparare più di un auto termina e possibilmente più economicamente.
Questa è una rivoluzione verde, che deve entrare nella testa non solo degli utenti ma anche nella progettazione dei mezzi per ottenerla.
Per me deve (o doveva?) entrare prima nella testa di chi ha deciso di prendere la responsabilita' politica ed economica di portar avanti questa rivoluzione, e che doveva inanzitutto trovar consulto e consenso tecnico per la sua fattibilita', e soltanto dopo presentare i mezzi e le possibilita' a chi doveva prenderne atto, quello che tu chiami "gli utenti"Questa è una rivoluzione verde, che deve entrare nella testa non solo degli utenti ma anche nella progettazione dei mezzi per ottenerla.
Anche qua c'e' gente che pastrugna per bene con queste cose. Ma non e' questione di (solo) preparazione tenica o capacita', ma il fatto che legislativamente sei in una area molto "grigia" dove c'e' spazio e margine per queste cose.Speedy72 ha scritto: ↑mer mar 22, 2023 8:24 pmLo dico per sentito dire, ma un mio collega di origine moldava, mi raccontava che nella zona rumena cominciano a diffondersi preparatori che sostituiscono le batterie della Nissan Leaf con pacchi più performanti. Speriamo che sia un embrione di quel cambiamento che, giustamente, auspichi.
Forse, questi misteriosi tizi the ti rispondono "in maniera piccata" con "certezze scientifiche", la loro fiducia, "incondizionata" (addirittura, quelli che ti rispondono ci hanno la fiducia "incondizionata" ci hanno. Ah, come è bello, e facile, issarsi sulla cattedra del cultore del dubbio) o meno, la pongono nella scienza, non nella "classe politica internazionale".Senzacatena ha scritto: ↑sab mar 25, 2023 4:42 pmTaluni sul forum, puntualmente ed in maniera piccata, sconfessano con percentuali, certezze scientifiche e convinzioni sociopolitiche le mie perplessità;
anticipatamente rispondo che sono il primo ad essere lieto di avere torto ed essere sconfessato, in parte invidio la loro sicurezza sulla giustezza della strada da prendere, ma soprattutto sulla fiducia incondizionata che ripongono nella classe politica internazionale che detta le linee guida.![]()
Infatti.
che il limite del 2035 sarebbe stato intepretato razionalmente e con la giusta elasticità era ampiamente previsto..Celerrime ha scritto: ↑lun mar 27, 2023 8:05 pm Meno male che Italia e Germania hanno bloccato tutto per far digerire ai "so tutto io" del parlamento europeo i biocarburanti e gli e-fuel.
Perché l'obiettivo è decarbonizzare non imporre come unica soluzione quella dell elettrico che oltretutto consegnerebbe ai Cinesi grosse fette del nostro mercato.